Promemoria_Auschwitz 19 febbraio 2025 - 24 febbraio 2025

Mappa

Informazioni

Descrizione

Attraverso un ricco programma di attività culturali e visite guidate, il viaggio condurrà i partecipanti attraverso una riflessione profonda e consapevole della storia europea del Novecento, mettendo in primo piano le memorie, individuali e collettive, che quella storia ci ha lasciato in eredità. Visitare oggi l’ex lager di Auschwitz-Birkenau significa, prima di tutto, riflettere sui meccanismi e sui processi di costruzione dell'odio e di eliminazione dell'altro che si sono sviluppati nella nostra Europa; significa parlare di identità, di memoria e soprattutto di cittadinanza attiva e consapevole oggi. Il progetto è rivolto ai maggiorenni in possesso di Green Pass e le iscrizioni saranno aperte fino ad esaurimento posti.

La quota comprende

L’Associazione Deina e il tour operator Arcadia che si occuperà di tutte le prenotazioni, fatti salvi gravi impedimenti indipendenti dalla propria volontà, si impegnano a garantire:

  1. Viaggio A/R su bus granturismo da Bra a Cracovia
  2. Trasferimenti in bus granturismo per i tragitti: Hotel/ostello – ex lager di Auschwitz-     Birkenau; Hotel – ex ghetto di Cracovia.
  3. Volume storico digitale “Promemoria” e materiale informativo di viaggio;
  4. Visita guidata in italiano dello storico quartiere ebraico di “Kazimierz” e dell’ex ghetto nazista di Cracovia (3 ore).
  5. Visita guidata in italiano del Museo Storico “Fabbrica di Oskar Schindler” (2 ore).
  6. Visita guidata in italiano del memoriale di Auschwitz-Birkenau (8 ore). 
  7. Accompagnamento durante tutto il viaggio da parte di 1 tutor di Deina ogni 25 partecipanti.
  8. Copertura assicurativa per responsabilità civile e infortuni.
  9. Pernottamento in hotel/ostello per 3 notti con prima colazione inclusa e un pranzo al sacco il giorno della visita al memoriale di Auschwitz-Birkenau.
Documenti richiesti

Carta d'identità valida per l’espatrio o Passaporto - Tessera sanitaria - Fotocopie di tutti i documenti.

Dettagli sul viaggio

I pasti (pranzi e cene) durante il viaggio e durante il soggiorno a Cracovia (a parte il pranzo del giorno di visita al memoriale di Auschwitz-Birkenau, che sarà fornito dall’associazione) sono a carico dei partecipanti. Si specifica che il progetto ha una serie di convenzioni con diversi ristoranti del centro storico che offrono menù ridotti a prezzi scontati.

Assicurazioni

La quota di partecipazione comprende l’assicurazione per responsabilità civile e infortuni.


Si specifica che è possibile attivare anche l’Assicurazione annullamento del viaggio ad un costo aggiuntivo.  La garanzia è attiva nel caso in cui l’Assicurato debba rinunciare al viaggio prenotato per motivi medici certificabili. A titolo esemplificativo rientrano nella copertura le rinunce a seguito di malattia (dell’assicurato o parente di primo grado), ricovero ospedaliero, decesso, revoca delle ferie. Ricordiamo che l’assicurazione tratterrà, a titolo di franchigia, il 20% sul totale della quota pacchetto. L'assicurazione NON copre per motivi al di fuori di quelli elencati. E' possibile scaricare le condizioni del polizza assicurativa qui di seguito.

VUOI PARLARE CON UN NOSTRO OPERATORE?
I nostri uffici sono aperti dal lunedì al venerdì.
Dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00.
Per emergenze contattare +39 380 159 1279.