Esplora la Rocca di San Leo nel cuore della Romagna si trova in cima a un borgo con meno di 3.000 abitanti, che merita assolutamente di essere visitato!
L'inespugnabile rocca ospita e raccoglie diverse mostre legate alla sua grande e importante storia: dalla collezione di armi risalenti al 1500 a quelle della Prima e Seconda Guerra Mondiale; dagli strumenti di tortura alla replica dell'affresco del Vasari raffigurante la presa di San Leo da parte dei Medici fino alle mostre di opere contemporanee.
Oggi la Fortezza è tornata al suo splendore architettonico che la rende uno dei più celebri esempi di arte militare, in uno dei contesti storici e artistici più belli d'Italia.
-Visita ad una delle fortezze più famose d'Italia. -Visita la famosa cella del mago alchimista Conte Cagliostro. -Esplora l'ecomuseo virtuale di San Leo. -Visita tutte le stanze della fortezza, puoi trovare diversi reperti di armi antiche e moderne una mostra di strumenti di tortura oltre alle torri e alle fortificazioni. -Negozio di libri disponibile.
Visita il museo archeologico di Verucchio dove Conservare, Conoscere, Comunicare sono le tre parole chiave su cui si basa la missione del Museo.
La conservazione è un impegno quotidiano per permettere anche alle generazioni future di scoprire questo patrimonio.
Lo studio e la conoscenza sempre più approfondita delle necropoli villanoviane, tuttora in corso, costituiscono la solida base su cui si basa non solo il percorso di visita, ma anche tutte le attività di valorizzazione che il Museo propone al pubblico, con l'ambizione e la sforzo di parlare a tutti.
Rocca San Leo:
Museo Civico Archeologico di Verucchio:
Guida
Mance
INDIRIZZO FORTEZZA DI SAN LEO: Via Giacomo Leopardi, 47865 San Leo RN
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI VERUCCHIO: Via Sant'Agostino, 14, 47826 Verucchio RN